Che gusto!
“Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio”
(Oscar Wilde)
“Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio”
(Oscar Wilde)
Il Parmigiano Reggiano dei prati stabili viene prodotto con latte proveniente da campi naturali caratterizzati da ben 63 erbe per m2. La biodiversità che caratterizza il prato stabile permette alle mucche di avere un’alimentazione più sana, equilibrata e ricca. Il latte che ne deriva ha proprietà nutritive che nel Parmigiano Reggiano dei prati stabili! ti permetteranno di assaporare un formaggio fresco, delicato e ricco di aromi.
Il Parmigiano Reggiano dei prati stabili viene prodotto con latte proveniente da campi naturali caratterizzati da ben 63 erbe per m2. La biodiversità che caratterizza il prato stabile permette alle mucche di avere un’alimentazione più sana, equilibrata e ricca. Il latte che ne deriva ha proprietà nutritive che nel Parmigiano Reggiano dei prati stabili! ti permetteranno di assaporare un formaggio fresco, delicato e ricco di aromi.
Le mucche respirano aria buona, pascolano nei prati ad alta quota e, grazie al clima fresco e piovoso, si cibano delle erbe e dei fieni locali. Grazie a queste condizioni ideali le mucche vivono meglio e il latte è più ricco di aromi. Con il Parmigiano Reggiano di montagna potrai assaporare tutto il gusto di un prodotto locale, genuino e fresco.
Il Parmigiano Reggiano dei prati stabili viene prodotto con latte proveniente da campi naturali caratterizzati da ben 63 erbe per m2. La biodiversità che caratterizza il prato stabile permette alle mucche di avere un’alimentazione più sana, equilibrata e ricca. Il latte che ne deriva ha proprietà nutritive che nel Parmigiano Reggiano dei prati stabili! ti permetteranno di assaporare un formaggio fresco, delicato e ricco di aromi.
Per questo formaggio Il latte utilizzato proviene da agricoltori legati alla tutela della tradizione, ma che allo stesso tempo garantiscano un’impatto
positivo per ambiente, uomini e animali. Inoltre, viene tutelata tutta la filiera, per questo il latte viene lavorato al caseificio in una produzione dedicata solo al Parmigiano reggiano biologico. Fatti avvolgere dal gusto di un prodotto etico, naturale e più genuino.
Per questo formaggio Il latte utilizzato proviene da agricoltori legati alla tutela della tradizione, ma che allo stesso tempo garantiscano un’impatto
positivo per ambiente, uomini e animali. Inoltre, viene tutelata tutta la filiera, per questo il latte viene lavorato al caseificio in una produzione dedicata solo al Parmigiano reggiano biologico. Fatti avvolgere dal gusto di un prodotto etico, naturale e più genuino.
La tavola da sempre è il grande palcoscenico delle pietanze e dei sapori. Con i prodotti che gusto! potrai vivere un viaggio alla scoperta di prodotti legati alla tradizione Italiana, ma arricchiti da profumi e sapori nuovi che renderanno le tue ricette ancora più gustose.
Vivi un viaggio alla scoperta di prodotti legati alla tradizione Italiana e arricchiti da profumi e sapori nuovi che renderanno le tue ricette ancora più gustose.
Tra tutte le biodiversità di Parmigiano Reggiano quello di Vacche Rosse è quello più legato alla tradizione e ai suoi sapori perduti. Animale antico e autoctono delle terre reggiane la Vacca Rossa produce un latte unico, che trasmette al Parmigiano Reggiano sapori e aromi più decisi, una migliore digeribilità e proprietà nutritive più ricche.
Per questo formaggio Il latte utilizzato proviene da agricoltori legati alla tutela della tradizione, ma che allo stesso tempo garantiscano un’impatto
positivo per ambiente, uomini e animali. Inoltre, viene tutelata tutta la filiera, per questo il latte viene lavorato al caseificio in una produzione dedicata solo al Parmigiano reggiano biologico. Fatti avvolgere dal gusto di un prodotto etico, naturale e più genuino.
In Emilia Romagna è una razza storica del territorio parmense. La Vacca Bruna è caratterizzata da un latte superiore con il quale i mastri casari creano un Parmigiano Reggiano ricco di calcio e fosforo e dal gustoso delicato.
In Emilia Romagna è una razza storica del territorio parmense. La Vacca Bruna è caratterizzata da un latte superiore con il quale i mastri casari creano un Parmigiano Reggiano ricco di calcio e fosforo e dal gustoso delicato.
Il Parmigiano Reggiano a lunga stagionatura è considerato la più alta espressione dei mastri casari. Questo gioiello dell’arte casara ha gusti e aromi inconfondibili, grazie alla sua complessità e ai lunghi tempi di stagionatura, che lo vedono pronto dopo 3 anni di maturazione. Vivi l’esperienza degustativo di un formaggio ricco di selenio, dall’aroma unico e che, come i tesori più preziosi, si assapora un pezzo alla volta.
In Emilia Romagna è una razza storica del territorio parmense. La Vacca Bruna è caratterizzata da un latte superiore con il quale i mastri casari creano un Parmigiano Reggiano ricco di calcio e fosforo e dal gustoso delicato.
Ricco di sostanze nutrienti e utili all’organismo, il burro è tra gli alimenti più comuni sulle tavole e nelle ricette degli Italiani. In particolare, il burro che gusto! Viene prodotto con la tecnica della centrifuga, una lavorazione che vede l’utilizzo di latte fresco appena munto. Grazie a questo processo la centrifuga permette di ottenere una crema di latte dolce e delicata. Grazie alla sua leggerezza il burro che gusto! è particolarmente indicato per arricchire e rendere più delicate le tue ricette dolci.
Ricco di sostanze nutrienti e utili all’organismo, il burro è tra gli alimenti più comuni sulle tavole e nelle ricette degli Italiani. In particolare, il burro che gusto! Viene prodotto con la tecnica della centrifuga, una lavorazione che vede l’utilizzo di latte fresco appena munto. Grazie a questo processo la centrifuga permette di ottenere una crema di latte dolce e delicata. Grazie alla sua leggerezza il burro che gusto! è particolarmente indicato per arricchire e rendere più delicate le tue ricette dolci.